Flat Preloader Icon

I miei valori

AMORE


DESIGN


GENTILEZZA


La mia storia

All’età di 7 anni guardo mia mamma e le dico: “Mamma da grande voglio fare l’architetto, voglio creare qualcosa di magico ”. Passa il tempo e con il mio aspetto da quattordicenne bruttino e gay (in incognito, ma nemmeno tanto) nel 1999 entro nella scuola tecnica pieno di idee e sogni. Non prendo in considerazione però i miei coetanei. La mia educazione e gentilezza sono prese come debolezze e sono motivo di derisione. Per preservare me stesso da tutto questo mi rinchiudo nel mio mondo fantastico. Con il tempo capisco che l’ignoranza si combatte con la cultura. Metto tutto me stesso in quello che faccio, caratteristica che conservo.
A 20 anni capisco che ho commesso un errore incredibile di ingenuità, l’educazione e la gentilezza sono due armi potentissime in mio possesso. Dagli anni bui dell’adolescenza mi salvo grazie alla bellezza: le cose belle mi fanno sognare e vivere, la bellezza dell’imparare, della famiglia, dell’amore, la bellezza della dedizione. Mi laureo in Architettura e raggiungo il mio obiettivo, sono al settimo cielo, ma come inizio il lavoro scopro che la professione non è per niente creativa e soddisfacente, sono principalmente leggi, carte e documenti, un lavoro asettico e per me privo di emozioni. Bisogna creare sogni, aiutare gli altri nel crearli ed esprimere tutte le emozioni interne in arte.
Mi sto di nuovo rifugiando nel mio mondo fatto di dolore e vuoto. Fortunatamente, come quando si vince alla lotteria, incontro Filippo, adesso mio marito, che percepisce il mio malessere, mi sprona a buttarmi nel mondo dei matrimoni certo che sia la strada giusta per me. Ha ragione. Le cose che progetto per gli sposi, sono il mio sfogo, una delle poche cose che sembra aiutarmi a esprimere il dolore che ho portato dentro per anni trasformato in magia.


Per scoprire chi siamo bisogna prima essere onesti con se stessi, questa è la verità.


Vuoi trasformare il tuo matrimonio in un’opera d’arte?

Scrivimi!



My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy